IL PROGETTO INTEGRATO LAMPEDUSA
Vi segnaliamo
Notte europea dei ricercatori: l’Osservatorio Climatico di Lampedusa - un faro sul clima del Mediterraneo
24 - 25 settembre 2021 - Nell’ambito della Notte europea dei ricercatori, l’ENEA organizza, in collaborazione con l’Area Marina Protetta “Isole Pelagie” e il Comune di Lampedusa e Linosa, due eventi serali sulle principali attività dell’Osservatorio Climatico di Lampedusa
Lampedusa
Il 7 e 8 ottobre l’ENEA, nell’ambito del progetto ES PA e in collaborazione con l’Area Marina Isole Pelagie, ha organizzato a Lampedusa un seminario su “Contabilità Ambientale, Capitale Naturale e sostenibilità del territorio”. L’iniziativa ha permesso di presentare le iniziative istituzionali promosse, in tale contesto, dal Ministero dell’Ambiente attraverso l’esperienza sviluppata dalle diverse Aree Marine e come questo potrà essere trasferito alla rete delle AMP siciliane (RAMPS) attraverso il coordinamento della Regione Siciliana.
NUOVI PRODOTTI DISPONIBILI
- Analisi del territorio di Lampedusa
- Rapporto sulle attività dimostrative per la gestione sostenibile dei lidi balneari, 8 ottobre 2019 Lampedusa, Cala francese
Lampedusa: un’isola-faro nel Mediterraneo su ambiente e clima
Il progetto “Lampedusa: un’isola-faro nel Mediterraneo su ambiente e clima” propone un intervento integrato volto a migliorare la gestione ambientale e lo sviluppo sostenibile dell’isola. Avvalendosi dell’Osservatorio Climatico ENEA di Lampedusa, attivo dal 1997 e nodo di importanti reti internazionali di misura, il progetto avrà lo scopo di coinvolgere funzionari della Pubblica Amministrazione (PA) e un ampio pubblico sui temi ambientali e in particolare sugli effetti dei cambiamenti climatici e sulla valorizzazione del capitale naturale. Per la sua ubicazione al centro del Mediterraneo, Lampedusa è infatti un sito di particolare interesse per questo tipo di studi.

Training per la Pubblica Amministrazione
Formazione e l’aggiornamento degli operatori, dei funzionari della PA (ARPA, AMP, Comuni, ecc.) e dei decisori politici

Organizzazione di Summer Camps sui cambiamenti climatici
Dedicate a seminari e training on the job con applicazioni di tecniche strumentali e sul campo (dirette a studenti e giovani ricercatori italiani e stranieri)

Sensibilizzazione ed azioni di Citizen Science per il vasto pubblico
Momenti di informazione legati alle specificità del territorio per cittadinanza, scolaresche e turisti.

L’Osservatorio Climatico ENEA
E' un sito di misura strategico per lo studio della variabilità climatica e dei fattori naturali ed antropogenici che la influenzano.