Webinar "Enea Efficiency: il software per l’autovalutazione del grado di Efficienza Energetica di una PMI"

webinar diagnosi energetica PMISi terrà il 6 maggio alle 15:00 il webinar di presentazione del software “ENEA Efficiency”, realizzato dall’ENEA in collaborazione con EDILCLIMA, che consente all’impresa di individuare e valutare qualitativamente interventi di efficientamento energetico e di riorganizzazione dei processi produttivi per ridurre i consumi, confrontando la situazione in essere  con una situazione standard.

Webinar "PELL Illuminazione Pubblica: creazione e verifica di conformità della Scheda Censimento"

webinar illuminazione pubblicaENEA, 30 aprile 2020.  L’ENEA ha promosso, proposto ed avviato un cambiamento nelle modalità di gestione delle infrastrutture particolarmente strategiche per l’innovazione dei contesti urbani e territoriali partendo dal servizio della pubblica illuminazione.

ES-PA: Al via i webinar sull’efficienza energetica negli edifici

webinar efficienza energeticaParte il 22 aprile una serie di webinar dell’ENEA sul tema dell’efficienza energetica negli edifici che tratteranno di aspetti tecnologi, normativi e finanziari oltre che di campagne di comunicazione e comportamenti consapevoli dei cittadini.

Pubblicate le Linee guida per l’impiego della frazione organica

compostaggio organicoE’ disponibile per il download il documento “Linee guida per l’impiego della frazione organica” che punta a supportare le pubbliche amministrazioni e le piccole realtà locali nell’implementazione di percorsi virtuosi di compostaggio di comunità

Disponibile il software per la valutazione economico/ambientale delle strategie di gestione di reti e microreti energetiche

reti elettricheÈ disponibile per il download il software per la valutazione economico/ambientale delle strategie di gestione di reti e microreti energetiche, in presenza di impianti di poligenerazione distribuita e fonti rinnovabili elettriche e termiche.

Pubblicate le Linee Guida per la simbiosi industriale

simbiosi industriale

E’ disponibile per il download il documento: “Linee Guida per la simbiosi industriale” che puntano a supportare decisori e funzionari di Regioni e d Enti Locali nella definizione di politiche e azioni a favore di processi di simbiosi industriale sul territorio

feedback

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per il suo normale funzionamento, per elaborazioni statistiche e controllo di qualità, e per fornire le funzionalità di condivisione facoltativa sui social network. Si rende noto che se usi le funzioni che interagiscono con i social network, questi potrebbero tracciare la tua navigazione con i loro cookies. Per avere maggiori informazioni su tutti i cookie utilizzati e su come disabilitarli leggi l’informativa.